Dato che tra quasi un mese non se ne troveranno più ho deciso di dedicare una ricetta ad uno dei miei ortaggi del cuore: il carciofo saltato su crema di patate.
Facendo qualche ricerca sull’internet ho scoperto che non solo è buono, ma fa anche bene:
- Ha pochissime calorie e molte fibre, una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio.
- Ha un effetto diuretico, tonico e disintossicante del fegato.
- È consigliato per risolvere problemi di colesterolo, diabete, ipertensione, sovrappeso e cellulite.
- Contiene molto ferro grazie alla presenza di due sostanze: la coloretina e la cinarina, presente in concentrazione massima durante la formazione del capolino, la parte del carciofo che viene mangiata.
- E per finire ha un effetto depurativo soprattutto per quanto riguarda la pelle, specialmente quella molto grassa.
Ingredienti x 4 persone:
• carciofi > 4
• patate > 4
• cipolla rossa > 1/4
• prezzemolo >
• pinoli > 1 cucchiaio
• uvetta > 1 cucchiaio
• sale
• olio evo
• latte di soia > 100 ml
Procedimento:
Lavare e tagliare i carciofi. Cuocere carciofi e patate insieme aggiungendo 6 bicchieri d’acqua, tre cucchiai d’olio, il prezzemolo e la cipolla tritata. Una volta che le patate e i carciofi sanno morbidi spegnere il fuoco. Frullare le patate aggiungendo il latte e due cucchiai di acqua di cottura. Saltare i carciofi in padella con uvetta, pinoli, l’aglio in camicia schiacciato e tre cucchiai di olio.
Il carciofo è solo uno dei piatti forte del menù vegano di pasqua, scopri gli altri!