Da quasi un anno ha aperto un locale orgogliosamente vegano che fa venire l’acquolina in bocca persino agli onnivori. Si chiama Vegusta, il miglior street food vegano di Roma, e si trova nell’ormai famosissima Centocelle, esattamente qui.
Li ho messi nella sezione fastfood per il tipo di cibo che offrono anche se loro amano definirsi street slow food, perché tutto ciò che mangi da loro è preparato e cucinato sul momento. Il che vuol dire che se trovate tanta gente armatevi di santa pazienza perché un po’ aspetterete sicuro!
Io ci vado matta e a stento m’impongo, quando esco a cena, di andare a provare locali nuovi. I vegan burger di Vegusta ti fanno innamorare e i fritti del giorno sono celestiali. Per non parlare delle salse homemade, tutte rigorosamente vegan.
La cucina è a vista, i tavoli e le sedie sono state prodotte con materiali di riciclo e il personale è sempre cordiale e disponibile.
Se ancora non siete convinti al 100% sono pronta a sfoderare la mia arma migliore: Guardate&godete!
Le patatine un classico che non può mancare
Lo special burger del giorno > Oishi Desu burger di verza, patate e semi di papavero con funghi sott’olio, lattuga, germogli di soia e maionese al pepe rosa VOTO 10
Le zeppoline di porro e cavolfiore al pepe verde e papavero fuck yeah
Il burger Orzacchiotto grazie a Dio esiste
La vellutata di farro e ceci di quelle che solo le nonne sanno cucinarle così bene
E per concludere ci tengo a precisare che:
- Non usano prodotti OGM
- Le fritture sono in olio di girasole
- I condimenti sono con olio evo
- Utilizzano solo incartamenti biodegradabili
Ora devo avervi convinto per forza, non vi resta che provare voi stessi il miglior street food vegano di Roma, Vegusta.